Stats Tweet

Aurispa, Giovanni.

Umanista italiano. Divulgatore e scopritore di libri greci, compratore e venditore di codici antichi (molti dei quali da lui stesso portati in Italia da Costantinopoli), raccolse 238 codici preziosi, tra i quali la Geografia di Strabone, il Panegirico di Plinio a Traiano, le tragedie di Eschilo e Sofocle, le poesie di Senofonte, di Luciano e di Plotino. Contribuì alla diffusione della cultura umanistica anche con le sue traduzioni dal greco al latino (Luciano, Plutarco, ecc.) e con le lezioni impartite a Bologna, Firenze e Ferrara (Noto, Siracusa 1376 - Ferrara 1459).